Parco Nazionale di Komodo
Situato al centro dell’arcipelago indonesiano, tra le isole di Sumbawa e Flores, il Parco Nazionale di Komodo comprende le tre isole maggiori (Rinca, Komodo e Padar) e una serie di numerose piccole isole, tutte di origine vulcanica.
Istituito nel 1980, allo scopo di preservare unicamente il drago di Komodo (Varanus komodoensis) e il suo habitat, col passare degli anni, il Parco è stato dedicato alla protezione dell’intera flora e fauna della regione, includendo le specie marine. Nel 1986, il Parco è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità e Riserva della Biosfera dall’UNESCO, entrambi riconoscimenti del suo valore dal punto di vista biologico.
I paesaggi di questa regione sono davvero unici e senza dubbio tra i più straordinari di tutta l’Indonesia!


I DRAGHI DI KOMODO
L’abitante più famoso dell’isola è il varano di Komodo (Varanus komodoensis), noto anche come “Drago di Komodo”, dato il suo aspetto e comportamento aggressivo. Questi giganti, che non esistono in nessun’altra parte del mondo, sono le più grandi specie viventi di lucertole e possono raggiungere i 3 metri di lunghezza. La loro popolazione è limitata alle isole di Komodo (1.700 esemplari), Rinca (1.300), Gili Motang (100), Gili Dasami (100) e Flores (circa 2.000), mentre si sono estinti sull’isola di Padar.
Il Parco dà rifugio anche ad altre specie terrestri, come i sambar dalla criniera (noti anche come sambar di Giava), i bufali d’acqua, i cinghiali, i macachi di Giava, la civetta delle palme, l’endemico ratto di Rinca (Rattus rintjanus) e i pipistrelli della frutta. I mammiferi domestici comprendono capre, gatti e cani selvatici.
Numerose sono le specie di uccelli, come il megapodio piediarancio (Megapodius reinwardt), l’uccello frate bucero (Philemon buceroides), l'aquila pescatrice panciabianca (Haliaeetus leucogaster), il cacatua crestagialla (Cacatua sulphurea) e molti altri.


VITA MARINA
Le barriere coralline che circondano la costa di Komodo sono numerose e rigogliose, grazie all’acqua limpida, alla costante illuminazione del sole e al rapido scambio delle acque ricche di nutrienti dalle aree più profonde dell’arcipelago.
Qui si trova uno degli ambienti marini più ricchi e vari del pianeta, vi dimorano più di 1000 specie di pesci tropicali, 260 specie di coralli & 70 specie di spugne, 18 specie di delfini, 14 specie di balene, oltre a dugonghi e numerose specie di squali, razze e tartarughe.
Il Parco Nazionale di Komodo è stato selezionato come una delle Nuove 7 Meraviglie della Natura nel 2012.


ESCURSIONI NEL PARCO NAZIONALE DI KOMODO
SELEZIONE DI ESCURSIONI
Rinca mezza giornata (Avvistamento dei draghi)
Rinca giornata intera (Avvistamento dei draghi & 2 sessioni di snorkeling)
Rinca mezza giornata + Volpi volanti
Komodo mezza giornata (Avvistamento dei draghi & spiaggia rosa di Komodo) - Solo con speed boat
Komodo mezza giornata (Avvistamento dei draghi & spiaggia rosa di Padar) - Solo con speed boat
Komodo giornata intera (Avvistamento dei draghi & spiaggia rosa di Komodo + 2 sessioni di snorkeling)
Komodo giornata intera (Avvistamento dei draghi & spiaggia rosa di Padar + 2 sessioni di snorkeling)
Padar mezza giornata (Belvedere & spiaggia rosa) - Solo con speed boat
Padar giornata intera (Belvedere & spiaggia rosa + 2 sessioni guidate di snorkeling)
Padar + Rinca giornata intera (Belvedere + spiaggia rosa di Padar + avvistamento dei draghi)
Snorkeling mezza giornata (2 sessioni guidate di snorkeling / Attrezzatura snorkeling inclusa)
Snorkeling giornata intera (3 sessioni guidate di snorkeling / Attrezzatura snorkeling inclusa)
Su barca diving (2 sessioni di snorkeling / Assistenza dal dinghy)
Volpi volanti
(Tutte le escursioni prevedono un minimo di 4 partecipanti / Escursioni private disponibili su richiesta)

COME RAGGIUNGERCI
Esistono diverse compagnie aeree che collegano quotidianamente l'aeroporto di Komodo a Labuan Bajo con Bali, Giacarta e Kupang.
In autobus e traghetto viaggiando due giorni e due notti attraverso Lombok e Sumbawa. Gli autobus partono ogni giorno dal terminal di Ubung a Denpasar.
Via mare con Pelni, la compagnia di navigazione nazionale che effettua servizio ogni 15 giorni da Benoa e Makassar a Labuan Bajo.